
LA NOSTRA GAMMA DI RUOTE LIBERE
RUOTE LIBERE
Sono giunti unidirezionali di precisione composti da due anelli, uno conduttore che traina e uno condotto che viene trainato. Il moto viene trasmesso in un solo senso e quando i due anelli si agganciano avviene la trasmissione della coppia, mentre quando la rotazione di uno va in direzione contraria avviene lo sgancio e si ha la rotazione libera. Il materiale con cui sono costruite è acciaio con trattamento di tempra e possono essere a rulli oppure a corpi di contatto asimmetrici. Esistono in versione da centrare oppure già autocentranti dotate di cuscinetti a sfere oppure bronzine. CTS è in grado di soddisfare le esigenze più particolari costruendo ruote libere speciali a disegno oppure modificando i prodotti standard. I tecnici di CTS sono inoltre a disposizione per la verifica del corretto impiego delle ruota libere nei vostri progetti e per la risoluzione dei vostri problemi.
Le ruote libere a rulli, qualora impiegate come supero di velocità, debbono essere disposte in modo tale che nel campo di supero la parte interna sia ferma o si muova lentamente e la parte esterna superi. Questa disposizione consente un più alto numero di giri di supero, riduce l’usura ed il surriscaldamento, allungando così la vita alla ruota libera di supero. Per una buona lubrificazione si consiglia l’impiego di olio a bassa viscosità (generalmente olio idraulico), possibilmente lubrificazione a circolazione d’olio.
Alcuni esempi di olii sono riportati nelle pagine iniziali del catalogo alla voce "lubrificanti"